Alberobello
Alberobello è una delle località più affascinanti, famose caratteristiche della Puglia.
La città è celebre per i suoi trulli, edifici rurali costruiti con pietre a secco, senza l’uso di malta, caratterizzati da tetti conici e simili a piccole cupole. Questa peculiarità architettonica, unica nel suo genere, ha reso Alberobello uno dei luoghi più iconici d'Italia, tanto da essere riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1996.
Passeggiando per il centro storico, sempre pullulante di turisti soprattutto in estate, possiamo notare i trulli più alti e visibili, mentre Aia Piccola è un'area più tranquilla e autentica, con trulli che vengono ancora utilizzati come abitazioni da famiglie locali.
Alberobello è anche una meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni locali: oltre i trulli, molto famosa è la festa dedicata ai santi patroni San Cosimo e San Damiano, che si celebra nel mese di settembre.
Alberobello è una destinazione turistica molto popolare, con visitatori che vengono da tutto il mondo per ammirare la sua architettura unica e godere della sua atmosfera suggestiva.