Grottaglie

    In visita a Grottaglie? 
    Vieni a scoprire il paese della ceramica!
     
    Grottaglie è un affascinante comune famoso soprattutto per la sua tradizionale ceramica, che risale a secoli fa. 
    La città ospita numerosi laboratori artigianali dove si producono piatti, vasi e altri oggetti decorativi, molti dei quali sono venduti in tutto il mondo. La ceramica di Grottaglie è conosciuta per la sua qualità e per i suoi disegni vivaci. Il centro storico di Grottaglie è molto suggestivo, con le sue viuzze strette e le case bianche, ma la parte più iconica della città è sicuramente il quartiere delle ceramiche. Qui, le botteghe si affacciano sulla strada, e si può osservare il lavoro degli artigiani che dipingono e modellano la ceramica davanti agli occhi dei visitatori. Un'altra attrazione interessante è il Castello Episcopio, che risale al XIII secolo e offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. Al suo interno, è possibile visitare anche il Museo della Ceramica, che espone pezzi storici e contemporanei di ceramica grottagliese. Grottaglie è circondata da un paesaggio naturale che la rende perfetta per escursioni e passeggiate, con colline e vigneti tipici della regione. È presente la Gravina del Fullonese, una delle formazioni naturali più interessanti di Grottaglie. Si tratta di una valle profonda che si è formata nel corso dei secoli grazie all'erosione dell'acqua, scavando nel terreno carsico della zona. Questa gravina è particolarmente famosa per la sua bellezza paesaggistica e per il suo valore geologico e storico.
  •  
  •  
  •  
  •