Fragagnano
In visita a Fragagnano?
situato nell'entroterra della Puglia, è un tranquillo paese rurale che si caratterizza per il suo paesaggio agricolo, ricco di uliveti e vigneti, tipico della campagna pugliese. Il comune ha origini antiche, ma non si conoscono dettagli precisi sulle sue radici storiche. La sua posizione geografica lo ha reso un punto di passaggio per varie civiltà nel corso dei secoli. Oggi, Fragagnano è principalmente noto per la sua tranquillità e per l'atmosfera di un tipico borgo agricolo della Puglia. Il centro storico di Fragagnano conserva ancora molte caratteristiche tipiche dei piccoli paesi pugliesi, con vicoli stretti, case in pietra e piazze dove si svolge la vita sociale. Tra gli edifici di interesse, c'è la Chiesa Madre di Santa Maria del Carmine, che rappresenta il principale luogo di culto per la comunità locale. Dal punto di vista delle tradizioni, Fragagnano celebra la festa patronale in onore di Santa Maria del Carmine, un evento che attrae molti residenti e visitatori, con processioni, manifestazioni religiose e folkloristiche. Fragagnano offre anche una certa vicinanza ad altre località interessanti della provincia, come il parco naturale delle Gravine e la costa jonica, con le sue spiagge e il mare cristallino, che si trovano a breve distanza in auto.